5.2.09

TECNOLOGIA BOTANICO-FORESTALE = LETTERA Z

Nome Botanico

Zizyphus vulgaris-Willd. - Zizyphus sativa-Desf. - Rhamnus Zizyphus-Linn.

Nome Italiano

GIUGGIOLO - ZIZZOLO - ZIZIFO COMUNE.

Nome Vernacolo

Zizolèr - Giugioler.

-----

Questa pianta, il cui nome deriva dall'arabo zizout (Loto), dalla Siria portata in Italia da Sesto Papirio, il quale fu console negli ultimi tempi di Cesare Augusto, la si coltiva qui nei giardini non superiori all'elevatezza di 350 metri dal mare.


In questa Provincia offre piccolissimi vantaggi,invece nelle parti più calde d'Italia somministra legno durissimo, pesante, di facile politura, rosso-cupo verso il midollo, atto per lavori da stipettaio, da tornio e adattatissimo per denti di ruote di mulini. Le giuggiole inoltre perfettamente mature sono buone a mangiarsi, ed appassite al sole, per decotti pettorali e per le tossi.


PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIETRO SORAVIA

FORESTA CADORINA Viene pubblicato, nei 26 Post che seguono, un manuale scritto nel 1877 da Pietro Soravia , Ispettore Forestale a Bell...